Hospice Pinsk oggi:
La casetta, nella campagnia intorno a Pinsk, fu acquistata dal responsabile dell’hospice il Pope Serghej Plotniskii e la moglie Tania nel 2007.
La ristrutturazione è stata effettuata con l’aiuto della nostra associazione.
La casetta (Dacia) viene utilizzata da famiglie con bambini gravemente malati o disabili per un periodo di vacanza di circa due settimane a turno. Senza questa possibilità, queste famiglie in gravi difficoltà economiche e spesso sociali, non avrebbero la possibilità di godere di un po' di riposo e tranquillità.
La casa è dotata di tutti i comfort e ha anche un giardino per far giocare i bambini in sicurezza.
Inizialmente si pensava di utilizzare la casa come vero e proprio hospice/ricovero per bambini terminali, ma purtroppo, logisticamente si è rivelata troppo scomoda. Però anche come Dacia è di grande utilità per queste famiglie in stato di bisogno.
In questi anni, fra mille difficoltà, sempre su iniziativa del Pope Serghej si sta realizzando nella città di Pinsk un nuovo Hospice/ricovero per i bambini.
Questo perché, purtroppo, negli ospedali non sempre trovano l’accoglienza di cui hanno bisogno sia loro che le loro famiglie.
Inoltre continuano ad essere sempre regolarmente assistiti da un team di medici, infermieri e psicologa, al loro domicilio fin quando possibile.
Regolarmente la nostra associazione aiuta anche con l’invio di materiali sanitari e farmaci di cui, purtroppo, c’è sempre necessità.
Durante questi anni l’Hospice è stato visitato più volte da membri della nostra associazione.
Situazione precedente:
La nostra Associazione continua a collaborare nelle attività di gestione con gli operatori ed i responsabili dell’Hospice Pinsk (il Pope Serghej e sua moglie Tania). L’assistenza che danno ai circa 30 piccoli malati è veramente degna di lode.
La casa Hospice, ristrutturata dalla nostra associazione, è stata utilizzata questa estate da diversi piccoli pazienti con le loro famiglie. Per questi piccoli era la sola possibilità di stare un periodo di tempo all’aria aperta in campagna. Dato che il trasporto per i bambini è molto difficile, Il Pope Serghej sta raccogliendo fondi per acquistare un pulmino dotato di supporto per far salire pazienti su sedie a rotelle. Inoltre bisognerà acquistare anche una lavatrice.